officine luciani 2025
officine luciani
libera scuola di violino e musica da camera
Le Officine Luciani sono un corso intensivo di violino e musica da camera.
Le Officine sono aperte a tutti, senza limiti di età o di preparazione: a strumentisti anche amatori che desiderino compiere un lavoro individuale, a complessi già costituiti con o senza pianoforte, e a singoli strumentisti che vogliano partecipare a gruppi da camera formati sul posto.
Non sono corsi adatti a chi voglia imparare a suonare come avesse tra le mani un’arma. Viceversa è il benvenuto chi consideri la musica come uno strumento di conoscenza di se stessi e del mondo, non cerchi di nascondere le proprie fragilità e non senta come un’umiliazione il suonare qualche volta “piano” e con semplicità.
Motto delle Officine è: “A casa mi veniva”.
Le Officine 2025 si terranno a Vicoforte (CN), dal 25 al 31 agosto presso la Casa Regina Montis Regalis del Santuario della Natività di Maria.
Ente organizzatore è l’Associazione Chianti in Musica.
La retta individuale per il corso di violino è di € 560,00, quella per il corso di musica da camera è di € 300,00 per ogni componente di un duo, e di € 200,00 per ogni componente di un gruppo da camera dal trio in su.
Alloggio e pasti non sono compresi. Il prezzo convenzionato per l’ospitalità in camere singole con bagno è di € 52,50 al giorno per persona. Comprende prima colazione, pranzo e cena.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile.
Per iscriversi è necessario inviare una e-mail a officineluciani@gmail.com, in cui siano indicati:
- nome e cognome;
- luogo e data di nascita;
- residenza;
- codice fiscale;
- telefono;
- un breve resoconto degli studi e delle esperienze compiute, e il repertorio che si intende studiare.
Al raggiungimento del numero minimo si riceverà una e-mail di conferma con le indicazioni per il versamento della retta, che validerà l’iscrizione. La retta non è rimborsabile se non in caso di annullamento delle Officine da parte dell’organizzatore, e compre un’assicurazione. Gli strumenti non sono assicurati.
I minori di 14 anni dovranno essere accompagnati.
Le attività saranno organizzate come segue:
arrivo la mattina del primo giorno entro l’ora di pranzo; nel pomeriggio inizieranno le lezioni;
una lezione individuale ogni giorno;
una masterclass ogni sera, prima di cena, e un concerto alla fine del corso;
e poi ascolti guidati, film e documentari a tema musicale, i Diari e i Racconti delle Officine, e tutto quel che sembrerà utile e divertente.
l’ultima masterclass sarà registrata in video;
la mattina dell’ultimo giorno ci sarà il concerto conclusivo, a seguire pranzo tutti insieme e poi partenza verso casa;
tutte le registrazione saranno a disposizione dei partecipanti.